SAAS TT-CONTROL
Soluzione SAAS

Soluzione SaaS per il monitoraggio, la gestione e la manutenzione di sistemi TT Control per il ciclo idrico integrato
L’acqua è una risorsa preziosa e la sua gestione efficiente è fondamentale per la salute del pianeta e il benessere delle persone.
L'idea
L’idea del progetto Soluzione SaaS per il monitoraggio, la gestione e la manutenzione di sistemi TT Control per il ciclo idrico integrato prevede il potenziamento e l’innovazione tecnologica della soluzione software denominata TT Control, un sistema di automazione e controllo intelligente all-in-one, facilmente configurabile, per la gestione e il controllo di processi industriali, frutto di un’esperienza pluriennale di progetti in ambito di distribuzione idrica e impianti di depurazione.
TT-CONTROL
MIGLIORAMENTI CHIAVE
• Interoperabilità tra sistemi TT Control dislocati sul territorio nazionale per la gestione remota di qualsiasi dispositivo sul campo, inclusa diagnostica e manutenzione.
• Sensoristica intelligente per la raccolta di dati di processo utili ad analisi predittive e manutenzione.
• Algoritmi di machine learning per l’analisi e la rendicontazione dei guasti, garantendo una comunicazione da remoto sicura.
• Configurazione dello scenario di funzionamento dell’impianto senza bisogno di personale specializzato o progettisti software.
• Assistenza da remoto per eventuali problematiche legate al dispositivo o al sito.
• Modifica dei parametri di funzionamento secondo le esigenze del momento.
• Connessione ad altri hardware industriali tramite GPS/GPR e SIM dati.
• Intervento tempestivo in caso di allarme o malfunzionamenti dell’impianto.
• Monitoraggio dello stato momentaneo, delle condizioni storiche e di tendenza.
VANTAGGI PER IL CLIENTE
• Gestione facilitata e unificata dei sistemi installati.
• Interazione rapida e agevole con tutti i dispositivi dall’esterno.
• Eliminazione della necessità di interventi in loco per risolvere problemi.
• Ottimizzazione e efficientamento dei siti con installazione di TT Control.
• Visualizzazione di tutte le misure analogiche.
• Comando e controllo dello stato di tutte le utenze.
• Parametrizzazione delle logiche di funzionamento automatico e manuale.
• Segnalazione di eventuali anomalie.
RISULTATI
Progetto ammesso a finanziamento nell’ambito “AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE MPMI CAMPANE NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO SPERIMENTALE, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INDUSTRIALIZZAZIONE “, in relazione al contributo concesso con Decreto Dirigenziale n° 512 del 22/06/2022 dalla Regione Campania, UOD 50.02 “Direzione Generale per lo Sviluppo economico e per le Attività produttive”, ai sensi del Reg. UE 651/2014, per un importo del contributo pari a Euro € 665.035,12.
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020
